La fine dei notabili

La fine dei notabili

Con mano leggera e stile divertente, Halévy racconta il passaggio dei poteri dalla grande borghesia che aveva dominato la Francia fino alla Rivoluzione alla nuova classe di petit monsieurs, i notabili, appunto. La conclusione a cui l’autore arriva, è che «per durare, le repubbliche devono essere fondate dai monarchici»
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La fine dei notabili
  • Autore: Daniel Halévy
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Oaks Editrice
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 320
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280190918
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

La città del diavolo
La città del diavolo

Angela Vallvey
Un amico di Marcel Proust
Un amico di Marcel Proust

F. Bruno, Philippe Besson
Diario indiano (1962-1963)
Diario indiano (1962-1963)

Allen Ginsberg, Fernanda Pivano
Il buio addosso
Il buio addosso

Missiroli Marco
Racconti del mistero
Racconti del mistero

De La Mare, Walter
Le 120 giornate di Sodoma
Le 120 giornate di Sodoma

Sade, François de
La tirannia della penitenza. Saggio sul masochismo occidentale
La tirannia della penitenza. Saggio sul ...

Monica Fiorini, Tina D'Agostini, Pascal Bruckner
Caosmosi
Caosmosi

M. Guareschi, Félix Guattari
Amore e amicizia e altri scritti giovanili
Amore e amicizia e altri scritti giovani...

Jane Austen, S. Censi, M. Skey
La croce del Diavolo e altre leggende
La croce del Diavolo e altre leggende

G. Chiarcossi, F. J. Lobera Serrano, Gustavo Adolfo Bécquer