Itinerario arabo-normanno. Il patrimonio dell'UNESCO a Palermo, Monreale e Cefalù. Ediz. giapponese

Itinerario arabo-normanno. Il patrimonio dell'UNESCO a Palermo, Monreale e Cefalù. Ediz. giapponese

Itinerario arabo-normanno. Il patrimonio dell'UNESCO a Palermo, Monreale e Cefalù Capitale Italiana della Cultura 2018, Palermo, insieme a Monreale e Cefalù, ha visto riconosciuti come "Patrimonio dell'UNESCO" i suoi monumenti arabo-normanni presentandosi all'Europa e al mondo come città d'arte e di storia. Un patrimonio che nasce da lontano, dai secoli passati, da popoli che hanno portato la loro civiltà e i loro valori, integrandosi in una terra che li ha accolti esaltando la loro cultura e la bellezza delle loro costruzioni. L'itinerario qui proposto conduce il lettore alla scoperta dei monumenti già annoverati nel percorso UNESCO e degli altri edifici dell'epoca che, per l'intreccio delle culture artistiche, sono ugualmente mirabili esemplari dell'età arabo-normanna. Edizione giapponese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Napoli e la Costiera Amalfitana
Napoli e la Costiera Amalfitana

Quintero Josephine, Bonetto Cristian
Toscana e Umbria
Toscana e Umbria

Leviton Alex, Pettersen Leif, Maxwell Virginia
Nord Italia. La regione dei laghi
Nord Italia. La regione dei laghi

Simonis Damien, Dixon Belinda
L'Italia in bicicletta
L'Italia in bicicletta

Ellee Thalheimer
Un altro fra noi
Un altro fra noi

Aoicha Noureddine