Itinerario arabo-normanno. Il patrimonio dell'UNESCO a Palermo, Monreale e Cefalù. Ediz. giapponese

Itinerario arabo-normanno. Il patrimonio dell'UNESCO a Palermo, Monreale e Cefalù. Ediz. giapponese

Itinerario arabo-normanno. Il patrimonio dell'UNESCO a Palermo, Monreale e Cefalù Capitale Italiana della Cultura 2018, Palermo, insieme a Monreale e Cefalù, ha visto riconosciuti come "Patrimonio dell'UNESCO" i suoi monumenti arabo-normanni presentandosi all'Europa e al mondo come città d'arte e di storia. Un patrimonio che nasce da lontano, dai secoli passati, da popoli che hanno portato la loro civiltà e i loro valori, integrandosi in una terra che li ha accolti esaltando la loro cultura e la bellezza delle loro costruzioni. L'itinerario qui proposto conduce il lettore alla scoperta dei monumenti già annoverati nel percorso UNESCO e degli altri edifici dell'epoca che, per l'intreccio delle culture artistiche, sono ugualmente mirabili esemplari dell'età arabo-normanna. Edizione giapponese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La metrica
La metrica

Pinchera Antonio
Nel chiostro del mondo. Pensieri per la vita quotidiana
Nel chiostro del mondo. Pensieri per la ...

P. Donfrancesco, Thomas Moore
Voci dal vuoto. La creatività femminile in analisi
Voci dal vuoto. La creatività femminile...

Paola Terrile, F. Donfrancesco
Casanova e la scienza
Casanova e la scienza

Giuseppe Caglioti
Sofferenza e bellezza
Sofferenza e bellezza

Eva Loewe, F. Donfrancesco