Chiamata al 118. La pandemia vista con gli occhi di un soccorritore

Chiamata al 118. La pandemia vista con gli occhi di un soccorritore

21 febbraio 2020, una data che ha cambiato l'Italia, gli Italiani e tutto il mondo. La pandemia di COVID-19 ha portato paura nella vita di tutti, il nostro paese è stato il primo in Europa a dover fronteggiare un nuovo nemico invisibile, siamo stati i primi a iniziare una "fottuta guerra". Da ogni parte del mondo sono arrivati medici per aiutarci a combattere, a salvare più vite possibili. Molti, troppi i malati che hanno perso la loro battaglia contro questo virus, che nel giro di poco ha invaso tutto il globo. Ringraziamenti, ovazioni e manifestazioni di affetto sono state rivolte a tutti i sanitari impegnati sul campo per il loro duro ed estenuante lavoro.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il richiamo della conchiglia
Il richiamo della conchiglia

Bice Rinaldi, Zoe Jenny, B. Rinaldi
Bestie
Bestie

Katia Bagnoli, Joyce Carol Oates
Mater terribilis
Mater terribilis

Valerio Evangelisti
Cronache africane
Cronache africane

Franco Paris, Moses Isegawa, F. Paris
La fossa dei serpenti
La fossa dei serpenti

Franco Paris, Moses Isegawa, F. Paris
Multilibro di italiano. Usi della lingua. Per la Scuola media
Multilibro di italiano. Usi della lingua...

Annunziata Perna, Rosalba Fazi, M. Luisa Bonalume
Prigionieri dell'oceano
Prigionieri dell'oceano

Donatello Bellomo
I graffiti e Internet
I graffiti e Internet

Alessandro Cecchi Paone