I sentieri verticali della consapevolezza

I sentieri verticali della consapevolezza

L'autore è uno "scrittore giullare", in quanto possiede il talento di esprimere elevati concetti filosofici spirituali in una forma lieve, giocosa e ironica. Egli ci invita a raggiungere il nostro "centro", o vero Sé, nel quale tutti noi, prima o dopo, dovremmo stabilizzarci attraverso tre sentieri: orizzontale, obliquo e verticale. Si propone come tramite tra l'antica saggezza spirituale vedica dell'oriente e il mondo occidentale, più concreto e materiale, guidandoci con grande estro creativo. Le nove premesse creeranno una base teorica agevole e affascinante dandoci delle semplici coordinate per non brancolare nel buio ma in una chiara visione olistica. Le nove visioni dei sentieri Verticali ci porteranno a una chiara e Suprema Consapevolezza, essi sono accompagnati da un passo di un testo dei Veda della "Baghavagita così com'è" o dello "Srimad Baghavatam". Si tratta, in sintesi, di un nuovo paradigma di comunicazione, in cui concetti di grande complessità e profondità vengono resi accessibili e comprensibili a tutti coloro che ricercano sinceramente la propria vera "essenza".
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chi ha paura di Virginia Woolf?
Chi ha paura di Virginia Woolf?

Paolo Collo, Edward Albee, Ettore Capriolo, E. Capriolo
Poesie e discorsi sulla poesia
Poesie e discorsi sulla poesia

Quasimodo Salvatore
Vagabonda nel Turkestan. Una donna in viaggio da Samarcanda al deserto delle sabbie rosse
Vagabonda nel Turkestan. Una donna in vi...

Silvia Vacca, Ella Maillart, B. Gambarotta