Cuore di prof. Tutto quello che non ci insegnano (o quasi)

Cuore di prof. Tutto quello che non ci insegnano (o quasi)

Anna Viganò è una giovane insegnante di inglese che, laureata da poco, inizia a lavorare in un istituto professionale maschile. Si racconta e racconta in maniera ironica le sue avventure e quelle degli studenti che incontra nel corso degli anni. Dai suoi dialoghi con gli studenti traspare la relazione di unicità che Anna instaura con ognuno di loro cercando di stimolarli a fare sempre meglio e a riconoscere che tutti hanno un grande potenziale da sfruttare. Da questa esperienza, Anna non solo capisce che la classe è il luogo dove riesce a esprimersi meglio, ma riconosce di aver imparato e di dover imparare ancora tanto. Ci rivela, inoltre, come il "cuore di prof" possa guidare i docenti in una relazione costruttiva con ogni singolo allievo e lasciare un segno positivo. Ma, inevitabilmente, la Viganò si rivolge anche alle figure genitoriali, senza le quali la scuola perde vigore e deve sopperire a tante mancanze. Questo libro è rivolto dunque a tutti, ragazzi, insegnanti e genitori per entrare, con il cuore, nel cuore dei ragazzi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il secolo dell'Inter. Vocabolario illustrato della lingua «Beneamata»
Il secolo dell'Inter. Vocabolario illust...

Paolo Viganò, Danilo Sarugia
L'americano
L'americano

Henry James
Romanzi
Romanzi

Henry James, Franco Garnero, Carlo Linati, Alex Falzon
Il carteggio Aspern e altri racconti italiani
Il carteggio Aspern e altri racconti ita...

Henry James, Gianna Lonza, Franco Cordelli
Sulla strada
Sulla strada

Jack Kerouac, M. Caramella
I libri della giungla
I libri della giungla

Joseph Rudyard Kipling
Ballate delle baracche
Ballate delle baracche

Joseph Rudyard Kipling
Satori a Parigi
Satori a Parigi

Jack Kerouac
La marchesa di O...
La marchesa di O...

R. Rossanda, Heinrich Von Kleist
Fiabe variopinte
Fiabe variopinte

Odoevskij, Vladimir F.