Catumerèa. Versi multilingui a Sud del Sud

Catumerèa. Versi multilingui a Sud del Sud

"La Catumerèa", a Martano, è una strada lunga e stretta che un tempo collegava il centro del paese con la via Traiana Calabra e sulla quale si aprivano molte corti, alcune delle quali sono riuscite a sopravvivere ai disastri architettonici commessi negli anni sessanta e settanta del secolo scorso. Quella via, con i suoi vicoletti laterali, era un mondo. Ogni corte era un mondo. Prevalentemente di lingua greca. Leo Luceri ha scelto questa strada come titolo e luogo simbolico, crocevia di una raccolta che come recita il sottotitolo, "versi multilingui a sud del sud", raccoglie versi scritti in italiano, greco, spagnolo, griko, senza nessun intento localistico o folclorico. Tra reminiscenze letterarie e autobiografia si situano queste poesie, delle quali ognuna raccoglie la testimonianza di un luogo, di un ricordo, di un "passaggio" dell'autore sulle tematiche del viaggio, del confinamento, dell'esilio, in un certo senso del significato di essere altrove.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: Catumerèa. Versi multilingui a Sud del Sud
  • Autore: Leo Luceri
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Musicaos
  • Collana: Poesia
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine:
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280202369
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

L'amicizia
L'amicizia

Pavel Aleksandrovic Florenskij, P. Modesto
Il bestiario fantastico di età orientalizzante nella penisola italiana
Il bestiario fantastico di età oriental...

M. Cristina Biella, Enrico Giovanelli, Lucio G. Perego
I portali di Calabria
I portali di Calabria

Pontieri Pietro