Se tolgo il nodo

Se tolgo il nodo

Un libro che cattura e fotografa con nitore e desolazione, turbamento, profondità, le infinite possibilità esistenziali dell’universo umano, colto, scandagliato, discusso nel proprio rapporto stringente sia con la contemporaneità sia con i grandi temi archetipici dell’umanità; una scrittura che, analogamente al corpo di cui essa parla, si può definire “porosa”: le parole accadono e divengono nella pagina bianca, emergono tra ampi silenzi in maniera vibrante; la “vis” critica di Anna Rita Merico è fiera, spietata, coglie punti essenziali e funzionali al ripensamento della figura femminile che, alla fine di questa acuta investigazione di sé e della società che ne plasma i modi, che la definisce e la irrigidisce, ritorna in posizione fetale, ma non nella sua matrice di partenza, non nel locus primigenio assegnatole: coltiva il progetto di costruire un luogo altro che possa accoglierla, un orizzonte di possibilità in cui sia dato nascere a forma nuova, «sono fuori da ogni utero possibile non ho luogo / devo agire costruirmene uno che m’accolga / che mi sviti dal torpore che mi dia volto e mani che mi succhi da questa foschia / che mi lasci nascere / finalmente» (Claudia Mirrione).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le rime
Le rime

Lorenzo Stecchetti
Lezioni d'amore
Lezioni d'amore

Ciriminna Melania, Carollo Gioacchino
L'arte nella storia dell'uomo. Storia universale dell'arte
L'arte nella storia dell'uomo. Storia un...

Mary Hollingsworth, Bernardo Draghi
Manifesto del Partito Comunista
Manifesto del Partito Comunista

Engels Friedrich, Marx Karl