Frecce nella nebbia

Frecce nella nebbia

Lo sguardo che cerca... Incipit di una silloge di poesie in cui è prepotente il richiamo ad una interiorità vissuta in ogni verso di questa raccolta. Vi è un continuo altalenare fra elementi della natura, oggetti e parole dell'anima: un incontro fra il mondo fuori e quello dentro di noi, a volere sottolineare l'unità dell'animo umano. Il vento, elemento presente in molte poesie, così come le nuvole o la pioggia fanno da protagonisti. Il richiamo al vento con la sua forza, la sua capacità di pulire, di smuovere gli ostacoli che incontra e di penetrare dentro le fenditure diventa metafora dei movimenti dell'anima. Le nuvole, che riempiono il cielo e lo animano, suggeriscono il dinamismo dei sentimenti che è proprio dell'intimità di ogni uomo. In alcune poesie, però, il prendere chiara ispirazione da elementi naturali viene messo da parte e le parole rivelano, senza alcun filtro, ciò che l'io lirico vuole comunicare al lettore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre la vita. Un mistero di pienezza
Oltre la vita. Un mistero di pienezza

Antonio Nitrola, Klaus Berger, Bruno Maggioni
La guida dei lavoratori 2011
La guida dei lavoratori 2011

Corrente Elio, Lai Marco, Conclave Mario, Ricciardi Livia
Langhe. Barolo, Barbaresco, Dolcetto
Langhe. Barolo, Barbaresco, Dolcetto

Fabio Gallo, Roberto Marro, Mauro Carosso