Disegni

Disegni

Enzo Ferrea è artista poliedrico, colto, raffinato, dotato di innata eleganza, nondimeno enigmatico nel suo profondo amore per le più assolute forme d'arte. I disegni qui pubblicati, figure femminili che si divertono, scherzano, volano e si rappresentano in un loro particolare mondo, sono frutto di una mano veloce, abile, che giocava con penna e matita, come un bambino gioca con il suo giocattolo preferito, tuttavia coniugata a una mente lucida ancorata allo sguardo di quel suo ideale figurativo che lo ha accompagnato per tutto il suo percorso artistico. Percorso che ha conosciuto lunghi silenzi, per consentirgli la libertà di dedicarsi ad altre forme d'arte, senza mai dimenticare di posare lo sguardo a pennelli e colori che dentro la sua mente esprimevano sconfinati pensieri e fattezze di contorni ben definiti. Le immagini delle rose, che accompagnano i disegni di questo piccolo viaggio alla scoperta di un nuovo volto dell'artista, sono le creature del suo roseto, che tanto amava e che curava con la saggezza e la competenza di un esperto giardiniere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Disegni
  • Autore: Ferrea Enzo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Canneto Editore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 98
  • Formato:
  • ISBN: 9791280239112
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

L' abc del giardiniere
L' abc del giardiniere

Susanna Magistretti
Fondamenti di costruzione di macchine
Fondamenti di costruzione di macchine

Lo Conte Antonietta, Petrone G, Bernasconi Andrea, Giglio Marco, Filippini Mauro
La chitarra moderna
La chitarra moderna

Ralph Denyer
La chitarra moderna
La chitarra moderna

M. Leali, Ralph Denyer, Isaac Guillory, Alastair M. Crawford
I dodici abati di Challant
I dodici abati di Challant

Mancinelli Laura
La città della gioia
La città della gioia

Lapierre Dominique
Diario spirituale
Diario spirituale

Tilde Manzotti
Come il padre ha mandato me, così io mando voi
Come il padre ha mandato me, così io ma...

Angelo Scola, Giovanni Paolo I, Albino Luciani, Marco Cè