Orphans

Orphans

Sorgenti radioattive abbandonate, dimenticate, smarrite. Oggetti inconsueti, talora indispensabili per costruire in sicurezza ferrovie, navi, aerei, ponti, o per salvarci da malattie che appena qualche anno fa definivamo incurabili. E poi materie di straordinaria pericolosità, sparse tra noi per disattenzione, incuria, dolo. Talvolta con la precisa volontà di provocare dolore e morte. Questi racconti traggono spunto da eventi reali, nei quali il protagonista, più che la sostanza pericolosa, è l’ignoranza del rischio, la superficialità di chi dovrebbe vigilare su di esso, l’abisso di diffusa ignoranza sui pericoli che la tecnologia pone con frequenza sempre maggiore e ai quali si risponde troppo spesso con il rifiuto irrazionale, comodo alibi alla incapacità di affrontare problemi complessi, fingendo di risolverli in modo semplicistico e dilettantesco. Con introduzione di Roberto Moccaldi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Economia del dono. Aspetti psicosociali nello scambio di esternalità tra imprese
Economia del dono. Aspetti psicosociali ...

Cortini Michela, Ligorio M. Beatrice, Manzari Vito
Garibaldi eroe moderno
Garibaldi eroe moderno

Conti Fulvio, Farnesi P. Rinaldo, Balzani Roberto
Formula magica. Incantesimi in rete
Formula magica. Incantesimi in rete

Krayz Mop, Caris Ruben, Delpriore Lorenzo
L'Urbe e i «romani de Roma». Contraddizioni (1919-1939)
L'Urbe e i «romani de Roma». Contraddi...

D'Angelo Augusto, Aliberti Giovanni, Caputo Rino
Le relazioni oggettuali. Aspetti teorici, psicopatologici e psicodiagnostici
Le relazioni oggettuali. Aspetti teorici...

Mezzatesta Eloisa, Cavallari Barbara, Fanara Giusi