Di macchia e di morte. Ballata degli ultimi briganti

Di macchia e di morte. Ballata degli ultimi briganti

Questa storia ricorda quei racconti narrati attorno al fuoco, che non sono fatti di principesse e di principi ma di terre riarse, di cieli aperti e di boschi fittissimi, di potere inflitto e subito, di vite che cercano di sopravvivere come possono, quando possono. Sono le storie dei luoghi d'Italia illuminati da una luce violenta e tetra, quelli in cui si muovono i briganti: il biondo Bianciardi, il grande e inafferrabile Tiburzi, e poi il re brigante e numerosi altri figuri le cui storie originano dal vero ma finiscono nella leggenda. Intorno a loro si agitano principi e carabinieri, persone comuni, preti, contadini, carbonai, prostitute, donne e proprietari terrieri. Seguiremo le loro vicende epiche e disperate, li vedremo vivere e morire in un percorso che, in un serrato montaggio da grande epopea western, ci porta dentro la Storia d'Italia e il brigantaggio, e ancora altrove, a conoscere le sorti di personaggi indimenticabili e ad addentrarci in una terra malata che nasconde sotto il suo morbo una bellezza segreta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Di macchia e di morte. Ballata degli ultimi briganti
  • Autore: Filippo Cerri
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Effequ
  • Collana: Rondini
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 360
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280263322
  • Narrativa - Avventura

Libri che ti potrebbero interessare

La Botticella perduta
La Botticella perduta

Vitillo Nicola, Locatello Anna M.
SOS mare
SOS mare

Elena Spelta, M. Bizzi
La banda dei Bix
La banda dei Bix

Paola F., Montanari
Un Amico al mare
Un Amico al mare

Ivonne Mesturini