Paolo Sarpi

Paolo Sarpi

Un frate enciclopedico, che rifiuta di render pubbliche le sue audaci riflessioni sull'uomo associato, la religione, lo Stato; in colloquio con il mondo dei filosofi antichi, che nutrono l'uomo saggio, in grado di vivere senza lo Stato e la religione, medicine dell'uomo fragile e malato; questo frate, già superati i cinquant'anni, coglie l''opportunità' di una contesa tra Venezia e Roma per uscire dal suo mondo e farsi promotore di una lotta contro il giogo, morale e civile, che gravava sull'Italia. La sua parola allora si fa arma di azione politico-religiosa, di smascheramento degli inganni della Chiesa romana che ha usurpato la sovranità dello Stato, anch'esso richiamato ai valori civili della sua missione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ragione nell'amore
La ragione nell'amore

Vincenza Fava, Enrico Pietrangeli
Salii su quel treno
Salii su quel treno

Chiarella Enrico
L'intimità dipinta
L'intimità dipinta

Marzio Dall'Acqua
Neuroanatomia medica
Neuroanatomia medica

Jonathan A. Holt, S. Tuscano, V. Serafini, V. Cozzolino, Frank H. Willard, D. Traini