In balìa di Dante e Pinocchio. Seguito da: Il viaggio di Pinocchio nell'aldilà dantesco di Bettino d'Aloja. Ediz. illustrata

In balìa di Dante e Pinocchio. Seguito da: Il viaggio di Pinocchio nell'aldilà dantesco di Bettino d'Aloja. Ediz. illustrata

Dante e Pinocchio sono le due grandi icone letterarie italiane; ma si sono mai incontrati? All'alba del ventennio fascista Bettino D'Aloja, autore di albi illustrati, immaginò di sì, facendo viaggiare Pinocchio nei tre regni dell'aldilà dantesco (Inferno, Purgatorio e Paradiso). Questo viaggio ha ispirato Stefano Jossa a ricostruire i vari incontri, simbolici e politici, di Dante e Pinocchio e Luciano Curreri a ripensare Dante, nella letteratura e nel cinema, alla luce di Pinocchio. Qui dentro trovate gli albi di D'Aloja, in cui Dante è più materialista e dispettoso di Pinocchio, che ne sfronda la pedanteria e il moralismo, accompagnati dal libretto di prefazione e postfazione di Jossa e Curreri: due (anzi quattro) in uno, per scompigliare le carte e giocare anche voi con Dante e Pinocchio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Odore di cipria
Odore di cipria

Enzo Biagi
Don Camillo. Mondo piccolo
Don Camillo. Mondo piccolo

Giovannino Guareschi
Macchie rosse
Macchie rosse

Alessandra Montrucchio
GoLive 5 senza fatica
GoLive 5 senza fatica

Simone Palla, Giovanni Branca, Domenica Maddaloni
Java 2. I fondamenti. Con CD-ROM
Java 2. I fondamenti. Con CD-ROM

Cay S. Horstmann, Gary Cornell
La forza del passato
La forza del passato

Sandro Veronesi