Brasilophone

Brasilophone

Un chirurgo oculista romano, Fabio Comanda, decide di intraprendere un viaggio in Brasile, terra natale di sua madre, sulle tracce di un rivoluzionario strumento musicale. A questo "super-pianoforte" - poi battezzato Brasilophone - si riferisce un epistolario del 1938, trovato casualmente in un baule che suo nonno Bernardo aveva spedito in Italia alla fine degli anni '50 del Novecento. Nel corso della ricerca e delle indagini, Comanda si troverà coinvolto in situazioni sconvolgenti dagli esiti inattesi, dove tutto si tinge di giallo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La verifica di una terapia dinamica sui generis. Validazione della micro e della macro-sequenza
La verifica di una terapia dinamica sui ...

Cesario Salvatore, Barni Chiara
Paul Tillich
Paul Tillich

Bianchetti Silvano
Praga. Ediz. giapponese
Praga. Ediz. giapponese

Giuliano Valdes, S. Nakajima
Verona. Ediz. inglese
Verona. Ediz. inglese

Fabbri Patrizia
Verona. Ediz. francese
Verona. Ediz. francese

Fabbri Patrizia