Il carcere è un mondo di carta

Il carcere è un mondo di carta

Che cos’è il carcere? Da ragazzi ci insegnano che è il posto dove finiscono i «cattivi». Crescendo diventa sempre più una minaccia permanente (eppure sfocata) per tutti. Ma nessuno sa cos’è il carcere fino a che il carcere non entra nella sua vita. Questo è un abbecedario per parlare liberamente (e seriamente) con i ragazzi di un’istituzione che tutti diamo per scontata ma che nessuno conosce davvero. «Di carcere si deve poter parlare e questo libro lo fa, nella speranza che i ragazzi siano abbastanza maturi e liberi dai pregiudizi da poter immaginare e realizzare un sistema delle pene che, a differenza di quello attua-le, non mortifichi e umili la dignità della persona». (dalla postfazione di Luigi Manconi) Età di lettura: da 11 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opera omnia. 9.Commento al salmo 118/1. Lettere I-XI
Opera omnia. 9.Commento al salmo 118/1. ...

Ambrogio (Sant'), Biblioteca Ambrosiana di Milan, L. F. Pizzolato
Omelie mariane
Omelie mariane

Andrea di Creta (sant'), V. Fazzo
Opere: 51
Opere: 51

Rosmini Antonio
I discorsi
I discorsi

Zenone di Verona (san)