Dogen. La vita e l'opera del fondatore della scuola Zen Soto

Dogen. La vita e l'opera del fondatore della scuola Zen Soto

Passato alla storia come il fondatore della scuola di buddhismo giapponese Zen Sōtō nel tredicesimo secolo, ma anche riconosciuto universalmente come uno dei più carismatici maestri che la tradizione buddhista tutta abbia mai avuto, Dōgen non ha lasciato scritti che riguardino la sua vita e le informazioni su di lui restituiscono un quadro piuttosto frammentario. Molto resta ancora un enigma, forse lo sarà per sempre. Quello che è riuscito a fare Steven Heine in questo magistrale lavoro di ricerca è stato ricostruire una narrazione quanto più precisa e godibile dell’esistenza e dei temi cardine della sua eredità spirituale. Attraverso le opere, i resoconti dei contemporanei, ma anche grazie alle raffigurazioni pittoriche e statuarie ne è nata una biografia che, scevra da uno stile accademico e distaccato, restituisce al lettore la complessità e la grandiosità di uno dei maestri più influenti di sempre.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Dogen. La vita e l'opera del fondatore della scuola Zen Soto
  • Autore: Steven Heine
  • Curatore:
  • Traduttore: Anna Giulia Bifani
  • Illustratore:
  • Editore: Ubiliber
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 372
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280340320
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie in vernacolo tarquiniese
Poesie in vernacolo tarquiniese

Giuseppe M. Giubilei
Quante voglie nel sogno
Quante voglie nel sogno

Florisa Passudetti
Intimo abbecedario
Intimo abbecedario

Sasha Perugini
Storia dissidente
Storia dissidente

Barbara Fulceri
Anaconde
Anaconde

Franckel Elisabetta