Forse

Forse

Si intravede Bologna in filigrana, e la sua armoniosa, serena provincia, attraverso la storia di Penelope, una donna che non vuole crescere. Aiutata dal suo aspetto fisico, che nasconde la sua vera età, dall'entusiasmo per la vita, e da un bisogno quasi selvaggio di libertà, può forse permettersi di essere un'eterna bambina, anche se traumi, sensi di inadeguatezza e continui conflitti emergono prepotenti dal suo passato. Per sopravvivere a questi, e sperare di trasformarsi da crisalide in farfalla, dovrà superare le prove che rendono emotivamente adulti: la sconfitta, l'abbandono, la solitudine, l'amore. Affronterà ciascuna sfida con il suo proprio stile, a dispetto dell'età, delle convenienze e dei giudizi della società, e forse alla fine troverà il suo modo di stare al mondo. Forse.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il viaggio
Il viaggio

Biggio Silvestro
L'odore selvaggio della notte
L'odore selvaggio della notte

Scarfì Cirone, Maria
Mal di bici
Mal di bici

Caviezel Giovanni, Di Giovanni Antonino
Vivere
Vivere

Janés Clara
Appunti di statistica
Appunti di statistica

Rania Francesca
Pedagogia della nonnità
Pedagogia della nonnità

Caporale Vittoriano
Fotografia storica alla luce del vulcano. Fondo fotografico Gaetano Ponte. Ediz. illustrata
Fotografia storica alla luce del vulcano...

Branca Stefano, Bonaccorso Alessandro
Martina va alla guerra
Martina va alla guerra

Manzione Antonella
Esercizio di botanica farmaceutica
Esercizio di botanica farmaceutica

Nicoletti Marcello, Maggi Filippo