Memorie della piantagione. Episodi di razzismo quotidiano

Memorie della piantagione. Episodi di razzismo quotidiano

"Quando scrivo divento la narratrice e la scrittrice della mia realtà, l'autrice e l'autorità della mia stessa storia. In questo senso, divengo la contrapposizione assoluta di ciò che il progetto coloniale ha predefinito". "Memorie della piantagione" è l'opera cardine di Grada Kilomba, artista interdisciplinare che, sovvertendo i canoni delle pratiche artistiche, affronta il razzismo e le forme di decolonizzazione del sapere, concentrandosi su elementi come memoria, trauma, genere. In questo testo emerge la realtà psicologica del razzismo quotidiano, vissuto in particolare dalle donne Nere e basato sulle impressioni soggettive, le auto-percezioni e le narrazioni biografiche. La combinazione delle parole "piantagione" e "memorie" descrive il razzismo come realtà traumatica e posiziona l* soggett* Ner* in una scena coloniale dove, tutt'a un tratto, il passato viene a coincidere con il presente e il presente è esperito come se ci si trovasse ancora in quel passato straziante. Ma a cui è possibile rispondere, con un processo di decolonizzazione del sé. Un libro fondamentale, attraverso cui Grada Kilomba crea uno spazio di resistenza e speranza, una nuova geografia del futuro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Memorie della piantagione. Episodi di razzismo quotidiano
  • Autore: Grada Kilomba
  • Curatore:
  • Traduttore: Moïse Marie, Mackda Ghebremariam Tesfaù
  • Illustratore:
  • Editore: Capovolte
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 256
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280361059
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

I castelli del Piemonte. La provincia di Cuneo
I castelli del Piemonte. La provincia di...

Rosella Seren Rosso, Maria Guglielmo
Codice notarile. Il codice civile e le principali leggi per l'accesso e l'esercizio della professione notarile
Codice notarile. Il codice civile e le p...

F. Florian, L. Bellezza Rosati, E. Bellezza
Codice di procedura civile
Codice di procedura civile

Francesco Bartolini, P. Savarro
Famiglia e disabilità
Famiglia e disabilità

Giovanni G. Valtolina
Bruner. La vita, il percorso intellettuale, i temi, le opere
Bruner. La vita, il percorso intellettua...

Cesa-Bianchi Marcello, Antonietti Alessandro
Le forme del lavoro. L'occupazione non standard: Italia e Lombardia nel contesto europeo
Le forme del lavoro. L'occupazione non s...

R. Semenza, M. Samek Lodovici
Tecniche e strategie cognitivo-comportamentali in età evolutiva
Tecniche e strategie cognitivo-comportam...

Michela Balsamo, Luigi M. Giannetti, Annamaria Nazzaro