La musica al di là del buio

La musica al di là del buio

L'ottimismo nel diverso mondo di chi non vede: la autrice ci racconta le difficoltà del mondo arduo della disabilità, e in particolare le barriere causate dalla cecità o dalla grave ipovedenza, inimmaginabili per i "normovedenti". La malattia non è un ostacolo, ma un modo per penetrare ancora più in profondità nell'altro ed ascoltarlo. Alessandra Funari ci fa comprendere la forza straordinaria di una giovane che decide di emergere dalla tempesta improvvisa che il destino le ha riservato. Grazie alla musica, nulla è perduto. Un'autobiografia che intreccia amore e dolore, e mette in luce il potere della musica, che è passione intensa ma, allo stesso tempo, può diventare strumento per guarire le ferite dell'anima. Ad accompagnare la protagonista c'è la eredità di una frase della nonna: "Non smettere mai di seguire i tuoi sogni". Un racconto dove, nonostante le sofferenze, brilla la conquista della felicità.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di Twenty: 3
Storia di Twenty: 3

Joubert Bernard, Gotha Erich Von
Apocalissi. La fine dei tempi nelle religioni
Apocalissi. La fine dei tempi nelle reli...

Gianluca Marletta, Mario Polia
La vera storia inventata di Beethoven
La vera storia inventata di Beethoven

R. Sawada, Melania Nuara
L'invalidità civile. Aspetti sostanziali, processuali, medico legali
L'invalidità civile. Aspetti sostanzial...

Gennaro Iacone, Claudio Buccelli
E lo difendono pure...
E lo difendono pure...

Ettore Randazzo, Emanuele Montagna