Non morire mai

Non morire mai

Da Omero a Goethe, da Luciano di Samosata a Borges, da sempre la letteratura proietta l'anelito dell'uomo alla vita eterna e all'immortalità, riflettendo l'ambizione perenne per questo meriggio eterno di luce in cui tutto risplende sempre uguale e nulla è più legato all'attimo fuggente. Così, in questo libro, la riflessione si concentra sui concetti di esistenza e tempo, sul nostro insaziabile desiderio d'infinito che per sua stessa natura testimonia la misura della nostra finitezza umana. Lo struggente amore per la vita dei personaggi creati dall'autore ci proietta nel mito dei progenitori, Adamo ed Eva. Eterni com'erano, persero l'immortalità per il peccato originale. Così come gli dèi olimpici elevavano i mortali che amavano alla loro condizione di eterna giovinezza. Dovunque e comunque, l'immaginario superomistico degli uomini aspira con tutto il suo essere al sogno di non morire mai.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Genio teologico di padre Dumitri Staniloae. Prospettive antropologiche, teologiche e sacramentali
Il Genio teologico di padre Dumitri Stan...

C. Cogoni, S. Marcus, C. Crisan
Tribute to Fourmi Blanche. Ediz. multilingue
Tribute to Fourmi Blanche. Ediz. multili...

Peruzzi Simone, Santucci Marco, Bianchini Marco
Sei ore per uccidere. Punisher Max. 15.
Sei ore per uccidere. Punisher Max. 15.

Michel Lacombe, Duane Swierczynski, P. P. Ronchetti, M. Lacombe