L'asimmetria della menzogna. Un'indagine del maresciallo Adorni

L'asimmetria della menzogna. Un'indagine del maresciallo Adorni

A Borgotaro, un uomo è sparito nel nulla. La sua bicicletta ricompare mesi dopo, sporca di sangue. Tra ordini che cambiano, superiori che “marcano il territorio” e informazioni coperte, il maresciallo Vittorio Adorni si trova a fare l’unica cosa che gli riesce bene: ricostruire la verità, con ostinazione. Anche se costa fatica. In un’Italia di provincia che cambia pelle dopo Mani Pulite, Adorni inciampa in una storia che lo inghiotte senza preavviso. E forse per questo non riesce a smettere. Perché la menzogna è una forma di potere. Ma la verità, quando emerge, ha un suono sordo e semplice. E ripaga ogni fatica. All’interno del seguente volume: "Il giorno in cui la musica morì", racconto che ha conquistato il 2° posto al 52° Premio Gran Giallo Città di Cattolica ed è stato finalista a Garfagnana in Giallo 2025.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marcello Mastroianni. The fun of cinema
Marcello Mastroianni. The fun of cinema

J. Earle, Matilde Hochkofler, D. Filippin
Don't tell the cat...
Don't tell the cat...

Grazia Valci, A. Milano Appel
Pier Paolo Pasolini. Ediz. francese
Pier Paolo Pasolini. Ediz. francese

M. Capdevielle, Piero Spila
Sophia. Ediz. francese
Sophia. Ediz. francese

Stefano Masi, Enrico Lancia, M. Capdevielle
Marcello Mastroianni. Le jeu plaisant du cinéma
Marcello Mastroianni. Le jeu plaisant du...

Matilde Hochkofler, Blanche Bauchau, A. Maldant
Ne dis pas sa à ton chat
Ne dis pas sa à ton chat

F. Ghin, Grazia Valci
Brian De Palma
Brian De Palma

Leonardo Gandini
Steven Spielberg
Steven Spielberg

Valerio Caprara
Grace Kelly
Grace Kelly

Robert Lacey, L. Colosio
Dopo l'abbandono
Dopo l'abbandono

Zeruya Shalev, E. Loewenthal