Donne e uomini nella tempesta. La stregoneria medievale in Valle d'Aosta

Donne e uomini nella tempesta. La stregoneria medievale in Valle d'Aosta

In Valle d’Aosta, come nelle vicine aree del Vallese, del Vaud e della Savoia, a partire dagli anni Venti del Quattrocento si sviluppa una caccia alle streghe che, partendo da un’indagine a carico di donne guaritrici, si estende a macchia d’olio nel paese. Le accuse contro le imputate si fanno via via più pesanti e inverosimili. Si attribuiscono alle accusate reati di infanticidio, antropofagia, adorazione del demonio, partecipazione a adunanze stregonesche. Tutto ciò porta a costruire quell’immaginario dell’incontro con il diavolo che noi ora definiamo Sabba. La lettura e l’analisi dei verbali processuali permette di ripercorrere questo sviluppo, complesso e raccapricciante, ma allo stesso tempo seducente, perché rivela le origini di molte delle idee che ancora oggi, a seicento anni di distanza, sono diffuse a proposito della stregoneria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Donne e uomini nella tempesta. La stregoneria medievale in Valle d'Aosta
  • Autore: Ezio Emerico Gerbore
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pedrini
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 174
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280602602
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Management dei sistemi informativi di marketing. Competenze, fiducia e tecnologia in evoluzione
Management dei sistemi informativi di ma...

Troilo Gabriele, Ostillio M. Carmela
L'aziendalizzazione della sanità in Italia. Rapporto Oasi 2000
L'aziendalizzazione della sanità in Ita...

Elio Borgonovi, Elena Cantù, Eugenio Anessi Pessina, Giovanni Fattore