Freud e la tradizione mistica ebraica

Freud e la tradizione mistica ebraica

Gli influssi di alcuni filoni della tradizione culturale europea, come il classicismo e il positivismo, sulla formazione intellettuale di Freud sono stati notati a sufficienza. Meno evidente è il rapporto del suo pensiero con la cultura ebraica, una cultura decisamente “diversa” e, nei suoi aspetti più interessanti, poco nota in assoluto e comunque spesso largamente deformata dai suoi detrattori cristiani. Questo importante saggio indaga sul complesso rapporto tra la ricca tradizione del pensiero ebraico e la sua influenza sul padre della psicanalisi. Introduzione di Nuccio D'Anna.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Freud e la tradizione mistica ebraica
  • Autore: David Bakan
  • Curatore:
  • Traduttore: Vittorio Di Giuro
  • Illustratore:
  • Editore: Iduna
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 285
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280611413
  • Economia - Teoria economica

Libri che ti potrebbero interessare

Liberi dal mal di schiena
Liberi dal mal di schiena

Abraham, Edward A.
Mini massaggio
Mini massaggio

Hofer Jack
Judo
Judo

Robert Luis
Il libro delle barzellette
Il libro delle barzellette

Guillois Mina, Guillois André
Migliorare la vista
Migliorare la vista

Jonathan Barnes, E. Colombetta
Super memoria
Super memoria

Renaud Jacqueline
Tocchi e stretching
Tocchi e stretching

Lorenza Pignatti, Carolan Evans
Impariamo la chitarra
Impariamo la chitarra

Biderbost Marc