Amai teneramente

Amai teneramente

Il titolo della raccolta è tratto dalla poesia di Alda Merini, i cui versi rappresentano l'animo umano, ciascuno, in tutte le sue innumerevoli sfumature. Siamo tutt? desiderosi di amore, di incontri carnali e di anime, di confronti psicologici ed emotivi, anche solo di un abbraccio, una carezza, un sorriso o uno sguardo. Ognun? di noi ha bisogno d'essere chiamat? per nome ed è ciò che ho provato a fare scrivendo versi su versi, che passano da un pronome maschile a uno femminile, fino al neutro, perché non è importante chi amiamo e neppure come o quanto. A volte si ama male, si ferisce inconsapevolmente o meno, si tradisce, anche se stessi, ed è sempre frutto d'amore, dell'amore. Quanti amori esistono nella vita di una persona? Da adolescente credevo che l'amore fosse unico ed eterno, ma la vita risponde ai nostri quesiti, e forse oggi l'amore è per me eterno sì, ma molteplice. C'è chi sostiene che si ami il desiderio e non la cosa desiderata, in questi versi sgangherati leggerete di questo, perché a volte si è più innamorati dell'amore che di una persona, e quando si vive e si ama davvero forse si vive di più e si scrive meno.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mistica della croce. Scritti spirituali sul senso della vita
La mistica della croce. Scritti spiritua...

W. Herbstrith, G. Baptist, Edith Stein
Caffèlletto 2006. Bed & breakfast di qualità in Italia
Caffèlletto 2006. Bed & breakfast di qu...

Margherita Piccolomini, Anne Marshall, Michele Ballarati
E la storia cominciò
E la storia cominciò

Dugald A. Steer, V. Reverso
Cavallo a dondolo
Cavallo a dondolo

Giuseppe Bartoli
Aldin il magico orsetto
Aldin il magico orsetto

Anna Casalis, Tony Wolf
Solitari con le carte
Solitari con le carte

Franca De Filippi