La corona ferrea. Fede e potere attraverso i secoli

La corona ferrea. Fede e potere attraverso i secoli

Quindici secoli di storia e tradizione si susseguono nel mito della corona di ferro, reliquia della cristianità e icona dell'incoronazione dei Re d'Italia e degli Imperatori del Sacro Romano Impero. Realizzato il ferro interno con un chiodo della croce di Gesù, nulla si conosce del diadema in oro posto tutt'intorno. E se la tradizione vuole che la corona fu collocata sull'elmo dell'imperatore Costantino e poi tramandata di regnante in regnante, nella storia accadde che essa giacque dimenticata per quasi trecento anni, e non più se ne parlò né come emblema del potere, né come reliquia e dono di San Gregorio a Teodolinda, regina dei Longobardi. Ci volle Napoleone per riscoprirla e noi non faremo sgarro al suo monito «Dio me l'ha data, guai a chi la tocchi» se qui racconteremo la sua storia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Questo mondo un po sgualcito (GrandAngolo)
Questo mondo un po sgualcito (GrandAngol...

Francesco De Filippo, Camilleri Andrea
L'ultima colonia
L'ultima colonia

Alberto Rosselli
Haiti. L'innocenza violata
Haiti. L'innocenza violata

Marco Bello, Alessandro Demarchi