Coccodrilli, reti e cucchiai. La doppia vita delle parole del calcio

Coccodrilli, reti e cucchiai. La doppia vita delle parole del calcio

Tutti parlano di calcio anche quando non parlano di calcio, perché il gergo dello sport nazionale, oggi più che mai, è entrato nella vita di tutti i giorni e si è preso la scena. Dal canto loro il calcio e soprattutto la sua narrazione non mancano di ispirarsi ai tanti aspetti del quotidiano. Tecnologia e moderni concetti di fruizione incalzano. E il vocabolario non smette di aggiornarsi. Ma quali sono e cosa significano le parole che si usano per descrivere una situazione o un gesto tecnico sul campo di gioco? E quelle stesse parole, fuori dal campo che significato hanno e quali suggestioni rimandano? "Coccodrilli, reti e cucchiai. La doppia vita delle parole del calcio" non si propone di dare risposte definitive ma tenta piuttosto di offrire un punto di vista, strappando sorrisi e riflessioni. E lo fa proponendo con tono leggero una ricca serie di termini sia tecnici che tattici, modi di dire vecchi e nuovi, doppi sensi, accostamenti e parole in libertà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I migranti di Pellizza. Immagini e parole
I migranti di Pellizza. Immagini e parol...

Pernigotti Pierluigi, Scotti Aurora, Bonadeo Manuela
Stato e potere nell'anarchismo
Stato e potere nell'anarchismo

Larizza Lolli, Mirella
1809-un danach? Über die Allgegenwart der Vergangenheit in Tirol
1809-un danach? Über die Allgegenwart d...

Mertelseder Bernhard, Mazohl Brigitte, Weber Johannes
L'ebreo-Ladro di razza
L'ebreo-Ladro di razza

Clementi Gianni