Come migliorarsi per essere più felici sviluppando i propri centri di qualità permanenti

Come migliorarsi per essere più felici sviluppando i propri centri di qualità permanenti

In un momento nel quale siamo oggetto di un numero sempre maggiore di stimoli dal mondo che ci circonda, concentrarsi sullo sviluppo di una propria autenticità rappresenta un elemento indispensabile per poter raggiungere uno stato di eccellenza interiore. Per poterlo fare è necessario attivare un percorso di crescita che possa essere costante e duraturo nel tempo, e comprendere come questo si leghi in maniera indissolubile al concetto più profondo di felicità. Soffermarsi sui “centri di qualità permanenti” significa concentrarsi su tutte le abitudini e i comportamenti che quotidianamente influenzano in maniera diretta e indiretta il senso di gratificazione e realizzazione che dovrebbe appagare ciascun individuo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rito e modernità. I limiti della sincerità
Rito e modernità. I limiti della sincer...

Robert P. Weller, Michael J. Puett, Adam B. Seligman
La socialità del sé
La socialità del sé

George H. Mead, R. Rauty
Il gruppo multifamiliare. Un approccio esperienziale
Il gruppo multifamiliare. Un approccio e...

Stefano Bonifazi, Alfredo Canevaro
L'urlo di noi gente comune
L'urlo di noi gente comune

Carla M. Zerbini
Appassionati alla realtà
Appassionati alla realtà

Alessandra Modugno