Ribellarsi è giusto!

Ribellarsi è giusto!

Mao Tse-tung (1893-1976) rivoluzionario, statista e uomo politico cinese. Nel 1921, fu tra i fondatori del Partito Comunista Cinese, di cui divenne presidente nel 1931. Dopo la seconda guerra mondiale, grazie alla sua politica filo-contadina, Mao riuscì in pochi anni a controllare l'intera Cina proclamando nel 1949 la Repubblica Popolare Cinese, della quale divenne il primo presidente. Mentre Mao stringeva patti di collaborazione, il governo di Mosca avviava al contempo una riforma agraria creando piccole proprietà contadine e, successivamente, cooperative agricole. Più tardi, grazie gli appoggi sovietici, prendeva il via anche la fase dell'industrializzazione cinese. Nel 1965-66 guidò la celebre "rivoluzione culturale". Il movimento e la figura di Mao ebbero una tale forza da uscire dai confini del Paese e si diffusero anche in Occidente e nei Paesi africani. Nel 1975 in Cina veniva varata una nuova Costituzione basata sul pensiero di Mao, che l'anno seguente morì. Antologia di scritti a cura di Roberto Sassi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rivoluzione e costruzione. Scritti e discorsi (1949-1957)
Rivoluzione e costruzione. Scritti e dis...

Mao Tse-tung Mao Tse-tung, Tse-tung Mao, F. Coccia, M. Arena Regis
I pensieri di Mao
I pensieri di Mao

Mao Tse-tung
Il libretto rosso
Il libretto rosso

Tse-tung Mao
Inventare una scuola. Scritti giovanili sull'educazione
Inventare una scuola. Scritti giovanili ...

Mao Tse-tung Mao Tse-tung, A. Russo, Tse-tung Mao, F. Lanza
I centofiori
I centofiori

Mao Tse-tung Mao Tse-tung, Tse-tung Mao
Scritti filosofici
Scritti filosofici

Tse-tung Mao
Sull'esperienza storica del socialismo. Scritti 1956
Sull'esperienza storica del socialismo. ...

Ferdinando Dubla, Tse-tung Mao
I pensieri di Mao
I pensieri di Mao

Mao Tse-tung