La Comune di Parigi. In dodici conversazioni radiofoniche e sei appendici

La Comune di Parigi. In dodici conversazioni radiofoniche e sei appendici

Siamo a Parigi, si sente già nell'aria la primavera, le giornate si allungano. Ma quel 18 marzo del 1871 sarà per sempre diverso da tutti gli altri. Uno squadrone di militari dell'esercito, su ordine del nuovo governo repubblicano di Adolphe Thiers, è sulla collina di Montmartre e sta mettendo le mani su alcune decine di cannoni rimasti appostati là, a difesa della città contro l'assediante Regno di Prussia, già vincitore a Sedan all'inizio di settembre 1870. Ma la requisizione degli obici non va in porto, perché centinaia di donne, uomini, ragazzini, vecchi, i soldati della Guardia nazionale, il popolo di Parigi insomma, la impedisce. "Questi cannoni sono nostri... li abbiamo pagati noi! Sono soldi del popolo... giù le mani dai nostri cannoni!" grida la folla. L'incidente appare non avere conseguenze immediate ed i soldati dell'esercito, dopo aver fraternizzato con la gente che manifesta, se ne vanno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'acchiappasogni
L'acchiappasogni

Salinger, Margaret A.
Imparare PHP 4 in 24 ore. Con CD-ROM
Imparare PHP 4 in 24 ore. Con CD-ROM

Matt Zandstra, J. F. Panico, S. Marconi
Corpo a corpo
Corpo a corpo

Iain Banks, Alessandra Di Luzio
La teoria del cappuccino. La schiuma dalle cellule al cosmo
La teoria del cappuccino. La schiuma dal...

Sidney Perkowitz, Sylvie Coyaud
Sole bruciato
Sole bruciato

Elvira Dones, Elio Miracco
Cluetrain Manifesto. The end of business as usual
Cluetrain Manifesto. The end of business...

A. Tombolini, Antonio Tombolini
L' educazione di una fata
L' educazione di una fata

Didier Van Cauwelaert
Test d'intelligenza
Test d'intelligenza

Gilles Azzopardi, Danio Maldussi
L' angelo della morte
L' angelo della morte

P. C. Doherty
Il Karmapa
Il Karmapa

Valeria Galassi, Jean-Paul Ribes