Mio fratello è a Ferramonti

Mio fratello è a Ferramonti

La corrispondenza tra due fratelli: Gabriele che racconta la sua vita, in un campo di internamento e Miriam, una ragazzina nella Roma degli anni di guerra. Roma, giugno 1940. Miriam ha dieci anni, è molto timida e, improvvisamente, perde il sostegno dell’amato fratello maggiore Gabriel, internato nel campo di Ferramonti, in Calabria. Ma le lettere che scambia con lui riescono a tenerle compagnia in anni di avventure e di scoperte, mentre la tempesta della Shoah si addensa sugli ebrei d’Europa. La guerra finisce e se nella vita reale Miriam non sopravvive, esisterà nelle lettere che suo fratello continuerà a scriverle, raccontando della sua vita della sua nuova famiglia del futuro che lei non potrà vedere mai. Età di lettura: da 11 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La dimensione interdisciplinare della dottrina sociale della Chiesa. Uno studio sul magistero
La dimensione interdisciplinare della do...

Giampaolo Crepaldi, Stefano Fontana
Caterina da Siena
Caterina da Siena

Giulio C., Santucci
Omelie sulla passione del Signore (Le)
Omelie sulla passione del Signore (Le)

Giovanni Crisostomo (san), L. Coco
Fede da clown
Fede da clown

Mary Vienot