InterOttanta

InterOttanta

Gli anni Ottanta dell'Inter sono una favola che comincia bene con la squadra tutta italiana di Bersellini e finisce ancora meglio con quella "tedesca" del Trap. In mezzo, la riapertura delle frontiere, il totonero, i Mondiali di Spagna, il nuovo campionato a 18 squadre e tutto ciò che ha cambiato per sempre il mondo del calcio. Il racconto del decennio in cui Milano diventava "da bere" e il mondo decideva di seppellire le utopie dei precedenti anni ribelli, è il modo migliore per far capire a quelli che non lo sanno cosa significhi essere interisti "dentro". Perché essere interisti non significa solamente tifare per una squadra di pallone piuttosto che per un'altra, "l'Inter è spiritualità", come ha detto Roberto Vecchioni, "è un modo di vivere". Attraverso il racconto delle stagioni calcistiche dall'Inter dal 1979-80 al 1989-90, viaggiando tra ricordi, interviste, immagini e cronache dell'epoca, si finisce per respirare un clima di passioni e nostalgie che emozioneranno i tifosi nerazzuri e inevitabilmente tutti gli appassionati di calcio. Una carrellata di nomi e di storie che si sono alternati in quegli anni e che sono rimasti nell'immaginario sportivo e non solo. Racconti inediti di: Beccalossi, Serena, Muraro, Glezös, Beppe Baresi, Pellegrini, Liuzzi, Paté, Zuccalà, Matteoli, Caravita, Chendi, Brehme.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fiume segreto
Il fiume segreto

Kate Grenville
Il cuore nero d'Europa
Il cuore nero d'Europa

Marco VajaniMila Vajani
Lettere a Giulietta
Lettere a Giulietta

Friedman Ceil, Friedman Lise