Corpi fuori dal quadro

Corpi fuori dal quadro

Dalla seconda metà del Novecento il corpo ha assunto nella ricerca artistica una centralità che si è costantemente rinnovata, seguendo e interpretando trasformazioni e nuovi canoni estetici, fino al contesto attuale. Da soggetto della rappresentazione il corpo diviene il tramite di espressività sempre nuove e in seguito anche il campo stesso della sperimentazione. Il volume propone un'indagine che riguarda il corpo nelle diverse sperimentazioni dell'arte contemporanea; un'analisi che prende avvio dalla seconda metà del XX secolo per interpretare le tendenze più recenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Civiltà delle ville venete
Civiltà delle ville venete

Muraro Michelangelo, Marton G. Paolo, Ackerman James S.
L'architettura degli alberi. Catalogo della mostra (Reggio Emilia-Modena, 1982)
L'architettura degli alberi. Catalogo de...

Franca Stagi, Cesare Leonardi
Dizionario araldico
Dizionario araldico

Piero Guelfi Camajani
Le condotte musicali. Comportamenti e motivazioni del fare e ascoltare musica
Le condotte musicali. Comportamenti e mo...

L. Marconi, G. Guardabasso, François Delalande