Il flauto invisibile

Il flauto invisibile

Chi conosce il romanziere di "Con gli occhi chiusi" si chiederà chi abbia scritto questi frammenti, se sia davvero lo stesso autore. In questi testi brevi, flusso di ascolto e annotazione interiore, la realtà cara ai lettori di Tozzi non è cancellata, ma pervasa di invisibile. Ciò che in questa edizione viene raccolto fu definito dal suo autore lavoro di psicologia, un’interrogazione senza fine sul mistero di sé. Questo furono le tre raccolte di frammenti e aforismi – Barche capovolte, cose, persone – qui pubblicate insieme sotto il titolo "Il flauto invisibile". L’opera che ne emerge si fa testimonianza della dedizione con cui Federigo Tozzi tentò di imparare la lingua dello specchio, di come raccontare il suo sentire fu per lui guardarsi riflesso nel paesaggio, riconoscersi nella lingua di uno strumento udito solo dalla sua anima. Annotando febbrilmente e cercando senza direzione, Tozzi imparava in segreto la via del flauto invisibile all’ombra della sua fama di romanziere. Con un ricordo di Corrado Alvaro e le illustrazioni originali di Emilio Mantelli.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il podere
Il podere

Federigo Tozzi
Tre croci
Tre croci

Federigo Tozzi
Con gli occhi chiusi
Con gli occhi chiusi

Federigo Tozzi
Con gli occhi chiusi
Con gli occhi chiusi

Federigo Tozzi
Bestie
Bestie

Federigo Tozzi
Novelle
Novelle

Tozzi Federigo
Novelle
Novelle

Federigo Tozzi
Con gli occhi chiusi
Con gli occhi chiusi

Federigo Tozzi
Le novelle
Le novelle

Tozzi Federigo
Novale
Novale

Tozzi Federigo
Novelle postume
Novelle postume

Tozzi Federigo