I campi di patate fanno le onde. Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro

I campi di patate fanno le onde. Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro

Ormea, 1939. Per Giusto e Lorenzo la vita è il suono delle risate tra i vicoli, le bici lanciate nei sentieri, le albicocche rubate dai rami più alti, tre soldi in tasca a testa. Poi arriva la guerra. All'inizio sembra lontana, un'eco smorzata dalle montagne. Ma la fame morde, le strade si riempiono di camicie nere, i giochi finiscono. Lorenzo sceglie il fucile, Giusto è costretto a rimanere con le sue galline e la terra, a fare i conti con tutto ciò che la guerra porta via e non restituisce. Un romanzo di formazione a episodi che racconta gli anni di passaggio dall'infanzia all'adolescenza, i legami e il secondo conflitto bellico con una scrittura lucida e vera, in un mondo narrativo costruito alla perfezione, dove anche le galline hanno una loro personalità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il teatro barocco e Lope De Vega
Il teatro barocco e Lope De Vega

Pavesi Anna, Presotto Marco
Aspetti di Otello
Aspetti di Otello

Anna, Cavallone Anzi
Othello. Voci, echi, risonanze
Othello. Voci, echi, risonanze

Cavallone Anzi Anna, Caponi Paolo
Pratica filosofica: 12
Pratica filosofica: 12

Arielli Emanuele