I campi di patate fanno le onde. Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro

I campi di patate fanno le onde. Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro

Ormea, 1939. Per Giusto e Lorenzo la vita è il suono delle risate tra i vicoli, le bici lanciate nei sentieri, le albicocche rubate dai rami più alti, tre soldi in tasca a testa. Poi arriva la guerra. All'inizio sembra lontana, un'eco smorzata dalle montagne. Ma la fame morde, le strade si riempiono di camicie nere, i giochi finiscono. Lorenzo sceglie il fucile, Giusto è costretto a rimanere con le sue galline e la terra, a fare i conti con tutto ciò che la guerra porta via e non restituisce. Un romanzo di formazione a episodi che racconta gli anni di passaggio dall'infanzia all'adolescenza, i legami e il secondo conflitto bellico con una scrittura lucida e vera, in un mondo narrativo costruito alla perfezione, dove anche le galline hanno una loro personalità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riabilitazione neurologica. Approccio di tipo problem-solving
Riabilitazione neurologica. Approccio di...

Susan Edwards, V. D'Annunzio
Dal cervello al comportamento
Dal cervello al comportamento

Zappalà Giuseppe, Sgarabottolo Edda, Bertagnoni Giannettore
Anziani a Pavia alle soglie del 2000
Anziani a Pavia alle soglie del 2000

Alessandra Marinoni, Simona Villani, Barbara Magnani
Human and environmental exposure to xenobiotics
Human and environmental exposure to xeno...

Marco Trevisan, Raffaella Boccelli, Attilio A. Del Re
Parassitologia medica
Parassitologia medica

Pierluigi Garavelli
Percorsi di vita e di risocializzazione. Nuove strategie per la riabilitazione psichiatrica
Percorsi di vita e di risocializzazione....

Simone Vender, Giovanni Foresti, Camilla Callegari
Neurologia clinica per terapisti della riabilitazione
Neurologia clinica per terapisti della r...

Avena Natalino, Grasso Alberto