Senza musica

Senza musica

In questo prezioso volumetto c’è tutta una vita. Quella di Biagio, cantautore, poeta, figlio, amante, uomo. Persona autentica e restia a compromessi persino con sé stesso; di poche parole e carattere schivo, da sempre dona a carta e penna i suoi pensieri più profondi che lega alle note sul pentagramma creando brani musicali che sono maturati con lui, negli anni, in qualità artistica e stilistica. Questa è una raccolta di alcuni testi e di altri pensieri sparsi nei quali sono racchiusi la sua intimità, le lotte, le sconfitte e i fallimenti, gli amori, persi o anelati, la percezione degli attimi immortalati nella memoria. Toccando temi molto profondi come la fede, la rinascita interiore, le carceri, la tossicodipendenza e persino la morte, non è mai opprimente ma lascia al lettore il respiro di un riverbero luminosissimo di luce salvifica. Seppure, infatti, d’impronta malinconica e insicura di sé, nei testi esplode un’interiorità mai rassegnata ma consapevole dei propri limiti e in continua ricerca del proprio io e del Bene Sommo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Studi Op.1
Studi Op.1

Casale Matteo
Il drago non balla
Il drago non balla

S. Garzella, Earl Lovelace
Commercio internazionale rischi ed opportunità
Commercio internazionale rischi ed oppor...

Francesco Marangon, Oscar Garavello, M. V. Nodari, Simona Beretta
Una partita di pallone
Una partita di pallone

Siviero Salvatore
Verso una democrazia pluralista
Verso una democrazia pluralista

Luciano Padovese, Giuseppe Dal Ferro, Giuseppe Goisis
Passeggiando fra cuore e anima
Passeggiando fra cuore e anima

Correzzola Carlotta
Quasi romanzo
Quasi romanzo

Lombardo Pippo
Diario di Checco
Diario di Checco

Pennarola Alfonso
Olimpo
Olimpo

Aiello Davide