Nerochiara

Nerochiara

Christian Bobin inventa la parola ossimorica “nerochiara” (”noireclaire”, in francese) per descrivere il continuo fluttuare tra assenza e presenza, momentaneo ed eterno che caratterizza questo libro dove morti e vivi sono presenti in uguale misura. La scrittura frammentaria gli consente di esplorare il ricordo di Ghislaine Marion, amica e amante scomparsa tragicamente vent’anni prima ma onnipresente nelle pagine di questo “libro stregato”, come recita la dedica. Il volume, definito da Bobin stesso come un “piccolo bouquet funebre”, è una meditazione sulla morte, sul dolore e sulla persistenza dell’amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Folle Allure
Folle Allure

Christian Bobin
Cuore di neve
Cuore di neve

Christian Bobin
Francesco e l'infinitamente piccolo
Francesco e l'infinitamente piccolo

Christian Bobin, G. Troisi Spagnoli
Il Cristo dei papaveri
Il Cristo dei papaveri

Christian Bobin, M. Fumagalli
Resuscitare
Resuscitare

Christian Bobin, L. Majocchi
La luce del mondo
La luce del mondo

Christian Bobin
Folli i miei passi
Folli i miei passi

M. Cavalleri, Christian Bobin
La parte mancante
La parte mancante

S. Patriarca, Christian Bobin
Il distacco dal mondo
Il distacco dal mondo

Christian Bobin, E. D'Agostini
L'equilibrista. Testo francese a fronte
L'equilibrista. Testo francese a fronte

Christian Bobin, E. D'Agostini