Guardare i nostri figli con occhi pieni di fiducia

Guardare i nostri figli con occhi pieni di fiducia

I nostri bambini diventano come li vediamo. Vedono sé stessi con i nostri occhi. Per costruire una società basata sulla fiducia, basta guardare i nostri bambini con occhi pieni di fiducia e lasciarli diventare ciò che diventano i bambini quando fioriscono sotto questo sguardo. Questo libro, tanto breve quanto prezioso, accoglie il dialogo tra Arno e André Stern, due appassionati di educazione, entrambi mossi dalla convinzione che sia necessario riporre nei bambini una fiducia incondizionata. In questa intervista, padre e figlio mettono in luce la loro singolare concezione di un’educazione che pone in primo piano il rispetto, la spontaneità, l’unicità e la creatività, e che prende le distanze da uno sguardo adulto condizionato da aspettative. I due autori danno voce a una nuova visione della pedagogia e delineano i contorni di un’ecologia dell’infanzia, la cui forza potrebbe cambiare il mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una nuova finanza d'impresa. Le imprese di assicurazione, Solvency II, le autorità di vigilanza
Una nuova finanza d'impresa. Le imprese ...

De Felice Massimo, Moriconi Franco
Lo stato moderno
Lo stato moderno

Nicola Matteucci
La fragilità del bene. Fortuna ed etica nella tragedia e nella filosofia greca
La fragilità del bene. Fortuna ed etica...

R. Scognamiglio, Martha C. Nussbaum, G. Zanetti
Oltre la destra e la sinistra
Oltre la destra e la sinistra

P. Palminiello, Anthony Giddens
Le fonti della conoscenza e dell'ignoranza
Le fonti della conoscenza e dell'ignoran...

Karl R. Popper, F. Laudisa, G. Pancaldi
Il futuro alle spalle
Il futuro alle spalle

Arendt Hannah
Esercizi di macroeconomia. Guida allo studio del testo di Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi
Esercizi di macroeconomia. Guida allo st...

L. Dalla Pellegrina, David W. Findlay, P. Salardi, R. Vega Pansini