La parabola della Matriarca

La parabola della Matriarca

“Questa è la Parabola della Matriarca, la storia di Tzia Zara. Ascoltatela e custoditela nel cammino, perché noi siamo la soglia ma lei è la via.” In un paese insulare che si svuota per la spinta migratoria verso le grandi città del Continente, arriva un giorno una vecchia donna transgender di nome Zara. Aggredita per la sua diversità, scopre di possedere quei poteri che le consentiranno di fondare una nuova comunità. Nel solco di romanzi come "Streghe", di Brenda Lozano, e di una mai celata mistica cristiana, Simone Marcelli Pitzalis prosegue la ricerca cominciata con "Questo è il corpo" (effequ, 2022) di una personalissima poetica fatta di rabbia, ribellione e improvvisa bellezza, contro la mediocrità normata della nostra realtà.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Interrogare la finzione
Interrogare la finzione

Di Fazio Alberti, Margherita
Leonardo Sciascia e il Settecento in Sicilia
Leonardo Sciascia e il Settecento in Sic...

Di Grado Antonio, Coco Antonio, Cancila Orazio
Leonardo Sciascia e la tradizione dei siciliani
Leonardo Sciascia e la tradizione dei si...

Di Grado Antonio, Tedesco Natale, Ambroise Claude