Rue de l'Odéon. Storia di una libreria che ha fatto il Novecento

Rue de l'Odéon. Storia di una libreria che ha fatto il Novecento

Pubblicato per la prima volta in Italia nel 2009 (ed. :duepunti), torna ai lettori il racconto di un'esperienza straordinaria, la storia della libreria "La maison des amis des livres", che la giovane Adrienne Monnier, animata da passione e coraggio, aprì a Parigi il 15 novembre 1915, al n.7 di rue de l'Odéon. Qui, in anni effervescenti e drammatici, era possibile incontrare tra i suoi frequentatori, immersi in vivaci conversazioni o in solitarie riflessioni, L. Aragon, W. Benjamin, A. Gide, A. Breton, J. Cocteau, J. Joyce, P. Valéry, S. Beckett e altri ancora. Cuore pulsante della vita culturale tra le due guerre, la cui fama varcherà i confini francesi con la traduzione dell'Ulysse di Joyce (1929), la libreria è inseparabile dalla personalità di Adrienne Monnier. Allo stesso modo la sua storia è inseparabile dall'autobiografia. Così il libro è l'autoritratto di una donna e al contempo l'evocazione della straordinaria atmosfera che seppe creare attorno a sé. "Rue de l'Odéon" è un omaggio alla letteratura e ai mestieri che ispira.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Rue de l'Odéon. Storia di una libreria che ha fatto il Novecento
  • Autore: Adrienne Monnier
  • Curatore:
  • Traduttore: Elena Paul
  • Illustratore:
  • Editore: Bordo Libero
  • Collana: Orizzonti
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 200
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280874009
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare