Il sangue

Il sangue

Féléor vive a la Cité, un luogo con l’ambiente del racconto classico. È un uomo feroce, ricco e con una cattiva reputazione. Il suo portamento, la personalità e le dicerie intorno a lui contribuiscono a creare un alone di mistero che lo avvolge, generando un fascino irresistibile in certe donne. Tutte loro cercano la soddisfazione del proprio desiderio, che include una pulsione di morte. Mecredi, Constance, Abigaêlle, Frida, Phélie, Lottâ e Marie racconteranno per iscritto la loro storia come parte di un gioco perverso. A queste testimonianze si aggiungerà proprio quella di Féléor, che le raccoglierà insieme come ultimo ricordo e feticcio. Questa reinterpretazione del Barbablù di Perrault sfida l’idea del ruolo passivo delle vittime. L’attenzione ricade sempre sulle protagoniste femminili, invertendo la versione originale e presentandole come personaggi risoluti, che cercano attivamente il proprio godimento in trance verso una morte così sicura come anelata.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tecniche chirurgiche nella traumatologia sportiva dell'arto superiore
Tecniche chirurgiche nella traumatologia...

M. Marilyn Pink, D. Perugia, F. Sciarretta, W. Frank Jobe
Ecografia muscolo tendineo articolare. Elementi di semeiotica distrettuale
Ecografia muscolo tendineo articolare. E...

Floriano Bonifazi, M. Beatrice Bilò, Paolo Pietropaoli, Sergio Galluzzi
Effetti biologici delle radiazioni
Effetti biologici delle radiazioni

F. Bistolfi, J. E. Coggle
Impianti elettrici vol.3.1
Impianti elettrici vol.3.1

Giorgio Corbellini