Sanguigna

Sanguigna

Partendo dal crollo del suo matrimonio e dal processo di separazione, la protagonista senza nome di Sanguigna si serve di un flusso di coscienza torrenziale e radicalmente libero per parlare della perdita, del desiderio, degli apprendimenti, degli affetti e della maternità. Il fallimento della sua relazione precedente, i nuovi incontri amorosi, le crisi interne, le pulsioni e i cambiamenti fisici, i ricordi dell'infanzia, la gravidanza, la tripofobia, il pattinaggio, le feste e la materia degli spazi tessono una narrazione intima e viscerale. Il sangue, come fluido che forma l'essere umano, attraversa tutto. Con una forte connessione con il corpo e il sensuale, le vicende narrate trascendono le esperienze particolari e raggiungono l'universale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice civile. Codice di procedura civile
Codice civile. Codice di procedura civil...

Consolo Claudio, Schlesinger Piero
Codice del lavoro. Con CD-ROM
Codice del lavoro. Con CD-ROM

Fava Gabriele, Varesi P. Antonio
Guida all'INPS
Guida all'INPS

Forte Aldo, Gallo Beniamino
E finalmente piove.
E finalmente piove.

Mario, De Rosa