Padre Giovanni Minozzi. Una vita allo sbaraglio

Padre Giovanni Minozzi. Una vita allo sbaraglio

Il libro di Mastromarino svela l’intima essenza di padre Minozzi, figura centrale tra fine ‘800 e anni ‘50. Esplora la sua spiritualità, il ruolo di cappellano militare nella Grande Guerra, l’educazione in Italia tra i due conflitti mondiali e il tema attuale del celibato sacerdotale. Minozzi, con la sua requisitoria contro la guerra, anticipa il pensiero di Gandhi, don Mazzolari, don Milani e altri, offrendo una riflessione sulla sua inutilità e sul suo carattere di crimine contro l’umanità. Il libro approfondisce il pensiero educativo di Minozzi: la centralità del bambino, il decondizionamento precoce, l’inclusività, il legame tra istruzione ed educazione, la psicologia infantile e le metodologie didattiche per valorizzare i talenti di ogni alunno. Infine, richiama la poliedrica figura di padre Minozzi: uomo di pace, educatore, storico, intellettuale, ma soprattutto uomo di carità, dedito alla solidarietà verso i più bisognosi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teoria dei numeri. Storia e matematica da Hammurabi a Legendre
Teoria dei numeri. Storia e matematica d...

André Weil, Enrico Bombieri, Alberto Collo, C. Bartocci
Mussolini. 1.Il rivoluzionario (1883-1920)
Mussolini. 1.Il rivoluzionario (1883-192...

Delio Cantimori, Renzo De Felice
L'emissario dei mondi
L'emissario dei mondi

De Haven, Tom
Crescere che sballo!
Crescere che sballo!

Giulio Lughi, Babette Cole
I sonnambuli. 1888: Pasenow o il Romanticismo. 1903: Esch o l'anarchia. 1918: Huguenau o il realismo
I sonnambuli. 1888: Pasenow o il Romanti...

Clara Bovero, Hermann Broch, C. Bovero, Luigi Forte
Società dello spettacolo (La)
Società dello spettacolo (La)

Guy Debord, Daniela Strumia, Fabio Vasarri, Carlo Freccero, Paolo Salvadori