Lettere a Endimione

Lettere a Endimione

Lettere a Endimione è, dunque, “un libro di poesie d’amore”, in quanto, in primis, racconta una storia d’amore. L’io lirico si identifica infatti con la figura di Selene, seguendo il celebre mito (…) Questo racconto meraviglioso, per l’autrice, contiene degli aspetti paradigmatici, e può essere quindi usato per narrare ogni storia d’amore.(…) È stato detto che l’amore è il grande assente della poesia italiana del novecento. Ben venga, dunque, un libro come questo. Il vivere un attimo d’amore pregando disperatamente che possa eternarsi è un’esperienza universale, è il motivo per cui ci commuoviamo quando leggiamo di Andromaca che dice addio ad Ettore, di Paolo che baciò la bocca di Francesca tutto tremante, di Tancredi che abbraccia Clorinda morente, di Romeo prima di bere il veleno. Dalla Prefazione di Giandomenico Ferrazza
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I mostri mi hanno preso
I mostri mi hanno preso

Campagnolo Davide
Teoria del diritto e dello Stato
Teoria del diritto e dello Stato

Mangiameli Stelio, Melkevik Bjarne, Vari Massimo
Andrea Martinelli. Relazioni possibili. Ediz. italiana e inglese
Andrea Martinelli. Relazioni possibili. ...

Montrasio Ruggero, Moretti Fabrizio
Poesie d'amore
Poesie d'amore

Giarrizzo Sergio