Le vite vissute

Le vite vissute

Ennio, Giulia, Jimy e Rocco, personaggi principali dei quattro racconti di cui si compone il libro, sono persone molto diverse tra loro ma accomunate dalla difficoltà a vivere la propria esistenza per un vuoto identitario che li spinge a cercare modelli di riferimento in individui di cui ammirano qualità e intraprendenza. La crescita dei quattro protagonisti avviene solo quando scoprono chi sono realmente e cosa vogliono realizzare nel corso della loro esistenza, o vincono l’impasse in cui sono finiti in seguito a eventi traumatici, come nel caso dello scrittore nell’ultimo racconto. Riuscire a differenziarsi da quelle persone con le quali per molto tempo si sono identificati è quanto determina una svolta fondamentale per ognuno di loro. Tutti i racconti sono ambientati a Roma ma in periodi diversi, a partire dal 1991 e fino al 2021. Dieci anni separano una storia dall’altra ma nelle prime righe di ogni racconto, dal secondo al quarto, è presente il protagonista del racconto precedente. Il lettore apprende, così, in che modo ciascuno dei personaggi sia cambiato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia clinica dell'obesità. Ricerche e interventi. Con CD-ROM
Psicologia clinica dell'obesità. Ricerc...

Molinari Enrico, Riva Giuseppe
L'italiano contemporaneo
L'italiano contemporaneo

Paolo D'Achille
Gli ultimi cavalieri dell'Apocalisse
Gli ultimi cavalieri dell'Apocalisse

Stanislao Nievo, Enzo Pennetta
Rassegna delle principali questioni della morale. Testo inglese a fonte
Rassegna delle principali questioni dell...

Richard Price, Massimo Reichlin
Città delle reti (La)
Città delle reti (La)

Manuel Castells, C. Rizzo