L' ombra dei Fratelli. Le Sorelle musulmane nell'Egitto contemporaneo

L' ombra dei Fratelli. Le Sorelle musulmane nell'Egitto contemporaneo

Chi sono le Sorelle musulmane? Ben distanti da quell'immagine stereotipata che le rappresenta come vittime passive dell'Islam politico, le donne costituiscono più di un quarto dei militanti della Fratellanza musulmana, la storica organizzazione islamista fondata in Egitto da Hasan al-Banna nel 1929. Questa scelta di militanza può sembrare paradossale, visto che i Fratelli musulmani si sono storicamente opposti al principio di uguaglianza di genere sancito dalle convenzioni internazionali: per quale motivo, dunque, riscuotono tanto successo fra le donne? Questo libro esplora possibili risposte, portando alla luce il ruolo cruciale che la questione femminile ha svolto nella lotta per l'egemonia culturale combattuta fra Stato e opposizione islamista nell'Egitto del Novecento. Racconta i mutamenti e le continuità nell'ideologia di genere proposta dai Fratelli musulmani nel corso dell'ultimo secolo, e, infine, ripercorre gli eventi politici seguiti alla rivoluzione del 25 gennaio 2011, offrendo un'analisi delle ragioni della rapida ascesa e ancor più repentina caduta dei Fratelli musulmani al potere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Santi dei nostri giorni
Santi dei nostri giorni

Angelo Comastri
La verità
La verità

Claudio M., Vittorio
Il mondo dove visse Gesù. 5.Il monoteismo. Specificità e originalità della fede ebraica
Il mondo dove visse Gesù. 5.Il monoteis...

Jean-Pierre Lemonon, Philippe Abadie, Hugues Cousin, C. Palazzi
Il mondo dove visse Gesù. 6.Le diverse correnti della religione ebraica
Il mondo dove visse Gesù. 6.Le diverse ...

Jean-Pierre Lemonon, Hugues Cousin, G. M. Carbone
Discorsi nuovi. 35.
Discorsi nuovi. 35.

Agostino (Sant'), V. Tarulli
Hanno rubato Gallokì
Hanno rubato Gallokì

Chiarella Enrico
La relazione mistica. Esperienza e coscienza cristiana di Dio
La relazione mistica. Esperienza e cosci...

Consiglio Silvana, Esposito Giuseppe