Il Titulus Crucis nel Crocifisso di Michelangelo-The Titulus Crucis on Michelangelo’s Crucifix. Ediz. bilingue

Il Titulus Crucis nel Crocifisso di Michelangelo-The Titulus Crucis on Michelangelo’s Crucifix. Ediz. bilingue

Nell’esperienza con i visitatori nella Sacrestia di Santo Spirito di Firenze, dove trova dimora il Crocifisso di Michelangelo, molti visitatori, soprattutto coloro che sono lontani dalla fede o di altre religioni, sono molto incuriositi dal Titulus Crucis e chiedono cosa c’è scritto e cosa significa. Questo studio di Marco Zini è un passo ulteriore sul desiderio di offrire a tutti la possibilità di avvicinarsi all’opera michelangiolesca non solo per semplice curiosità, ma soprattutto con il desiderio di capire il messaggio che l’artista, amico degli Agostiniani di Santo Spirito, ha voluto lasciare ai posteri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il Titulus Crucis nel Crocifisso di Michelangelo-The Titulus Crucis on Michelangelo’s Crucifix. Ediz. bilingue
  • Autore: Marco Zini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: La Vela (Viareggio)
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 48
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280920393
  • Arte e fotografia - Cataloghi

Libri che ti potrebbero interessare

Storia universale dei popoli e delle civiltà. Aggiornamento 1997. Il mondo dal 1970 ad oggi
Storia universale dei popoli e delle civ...

Giuliano Martignetti, G. Pietro Bordino
Una lezione di storia
Una lezione di storia

Piero Arlorio, Fernand Braudel
Il mestiere dello storico dell'età moderna. La vita economica nei secoli XVI-XVIII
Il mestiere dello storico dell'età mode...

Andrea Menzione, Christian Simon, Philippe Braunstein
Le rappresentazioni della storia
Le rappresentazioni della storia

Gabriella Brusa Zappellini
Sullo studio della storia. Lezioni e conferenze (1868-1873)
Sullo studio della storia. Lezioni e con...

Jacob Burckhardt, M. Ghelardi
Casa, città e campagna nel tardo antico e nell'alto Medioevo
Casa, città e campagna nel tardo antico...

F. D'Andria, C. D. Fonseca, D. Adamesteano, Michelangelo Cagiano de Azevedo
La storiografia greca
La storiografia greca

Canfora Luciano