Avviso al popolo! Vite veneziane del Cinquecento

Avviso al popolo! Vite veneziane del Cinquecento

Nel gennaio del 1520, il banditore Pasqualin Durazin viene incaricato dai magistrati di Venezia di proclamare con urgenza una legge sulla gestione delle acque. Con un originalissimo espediente letterario il libro ci invita a seguire il tour del banditore di parrocchia in parrocchia, dai palazzi delle grandi famiglie patrizie ai banchi del mercato, dalle rive del canal grande ai cortili delle case popolari. Ancorando la sua narrazione alla descrizione della vita quotidiana, Claire Judde De Larivière racconta la storia della città attraverso gli occhi di chi ci vive e ci lavora, patrizi e gente del popolo, uomini e donne, mercanti e domestici, veneziani e stranieri. Ci parla così delle dinamiche sociali, della vitalità e della bellezza di Venezia, una città tanto unica quanto rappresentativa delle società urbane del mediterraneo medievale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Italia littoria - 1925-1936: La storia d'Italia #12
L'Italia littoria - 1925-1936: La storia...

Montanelli, Indro; Cervi, Mario
L'Italia dell'Asse - 1936-10 giugno 1940: La storia d'Italia #13
L'Italia dell'Asse - 1936-10 giugno 1940...

Montanelli Indro, Cervi Mario
Tre salici
Tre salici

Mari Accardi, Ann Brashares
Giochi di carta
Giochi di carta

Taro Gomi, E. Dragoni
Color Olivia
Color Olivia

Ian Falconer
Guida alle prove INVALSI. Percorsi per affrontarle. Analisi delle prove nazionali, test ed esercitazioni. Per la 5ª classe elementare
Guida alle prove INVALSI. Percorsi per a...

Loiero Silvana, Bolondi Giorgio, Fandiño Pinilla Martha Isabel
Le stanze di Dzyan
Le stanze di Dzyan

Helena P., Blavatsky
In cammino con Dio
In cammino con Dio

Schindler Regine, Zavrel Stepán