Avviso al popolo! Vite veneziane del Cinquecento

Avviso al popolo! Vite veneziane del Cinquecento

Nel gennaio del 1520, il banditore Pasqualin Durazin viene incaricato dai magistrati di Venezia di proclamare con urgenza una legge sulla gestione delle acque. Con un originalissimo espediente letterario il libro ci invita a seguire il tour del banditore di parrocchia in parrocchia, dai palazzi delle grandi famiglie patrizie ai banchi del mercato, dalle rive del canal grande ai cortili delle case popolari. Ancorando la sua narrazione alla descrizione della vita quotidiana, Claire Judde De Larivière racconta la storia della città attraverso gli occhi di chi ci vive e ci lavora, patrizi e gente del popolo, uomini e donne, mercanti e domestici, veneziani e stranieri. Ci parla così delle dinamiche sociali, della vitalità e della bellezza di Venezia, una città tanto unica quanto rappresentativa delle società urbane del mediterraneo medievale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cartamoneta italiana. Banca Nazionale nel Regno, Biglietti consorziali, biglietti di Stato, Banca d'Italia, BCE
Cartamoneta italiana. Banca Nazionale ne...

Franco Gavello, Claudio Bugani, F. Gigante
Psicopatologia del senso comune
Psicopatologia del senso comune

Stanghellini Giovanni
La sciamana del deserto
La sciamana del deserto

Dona Maria, Luca Tarenzi
La paura degli animali
La paura degli animali

Enrique Serna, Raul Schenardi