Amare note. Scherzo su Mozart e Rossini

Amare note. Scherzo su Mozart e Rossini

«Come mai Mozart, genio riconosciuto e apprezzato nei secoli, non ha una tomba, neppure una croce sotto cui porre un fiore? A cosa fu dovuto l’improvviso spegnersi della straordinaria creatività di Rossini, il quale morì a settantasei anni, ma smise di comporre quasi quaranta anni prima? Il romanzo, che si svolge sullo sfondo di un inizio Ottocento sconvolto dalle guerre napoleoniche, tenta di rispondere a queste domande con una ipotesi fantasiosa, ma intrigante. Una storia d’amore e di inganni, animata dai colori tipici del melodramma, ma anche dalla speranza di redenzione dello spirito umano.»
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Restituzioni 2006. Tesori d'arte restaurati
Restituzioni 2006. Tesori d'arte restaur...

Bonsanti Giorgio, Bertelli Carlo, Settis Salvatore
Impronte. Scritte con i piedi
Impronte. Scritte con i piedi

Bonomini Enrico, Di Gregorio Andrea
Alcuni gufi e civette
Alcuni gufi e civette

Palazzi Roberto
Monastero San Giuseppe delle clarisse cappuccine (Lugano, 1747-1993)
Monastero San Giuseppe delle clarisse ca...

Luigi Brentani, Giulio Foletti
Edgardo Ratti.
Edgardo Ratti.

Dalmazio Ambrosioni, Peter Killer
Fogli vagabondi
Fogli vagabondi

G. Isella, Mario Marioni
Carteggio (1900-1940)
Carteggio (1900-1940)

D. Ruesch, Brenno Bertoni, G. Orelli, Francesco Chiesa
Il comune di Paradiso
Il comune di Paradiso

Yvonne Camenisch
I trasparenti di Mendrisio. Storia dei quadri notturni della passione
I trasparenti di Mendrisio. Storia dei q...

Lazzeri Giorgio, Petraglio Renzo