Tacchi d'acciaio

Tacchi d'acciaio

Da Capo Passero a Cinecittà, dalla Sicilia alla Danimarca, da Roma e Parigi e Londra, una storia europea di tonnare, pittura, cinema e donne. Le donne muovono l'avventura novecentesca di due famiglie, una dell'aristocrazia meridionale e l'altra di cinematografari capitolini di origine nordica, che attraversano la Grande Guerra, il fascismo, Roma occupata, via Tasso, gli americani, la Napoli di Achille Lauro, il boom economico, i decenni Sessanta e Settanta della cortina di ferro e della libertà, la restaurazione edonistica e l'involuzione civile di fine millennio. Pierre Clémenti, Elsa Martinelli e Orson Welles; Moshe Dayan, John Kennedy, Pier Paolo Pasolini e altri, Erich Priebke, Urraka di Borbone-Due Sicilie, il veggente Yacinto Yaria e l'ultimo re, un cane pechinese di stirpe imperiale entrano ed escono dal racconto di una élite del passato che decade con il suo onore e la sua inadeguatezza per scomparire assieme al millennio. Giorni di uomini che vivono nel qui e ora e di donne consapevoli che il presente è nulla e vi è vita solo dove il tempo fluisce.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sepolcro nella roccia
Sepolcro nella roccia

Lucarelli Vasco
Gemello di Gesù
Gemello di Gesù

Vittorio Chiari
L'evangelo di Marco
L'evangelo di Marco

Roberto Osculati
Bernardo Bertolucci
Bernardo Bertolucci

Stefano Socci
Luce e suono. Ediz. illustrata
Luce e suono. Ediz. illustrata

Michael A., Dispezio
Agendina 2003-2004
Agendina 2003-2004

B. Ganfarani, R. Carello, M. Franchin
Dungeons & Dragons. Guida del giocatore a Forgotten Realms
Dungeons & Dragons. Guida del giocatore ...

F. Delle Rupi, Rob Heinsoo, Logan Bonner, Robert J. Schwalb