Babajaga

Babajaga

Dare voce ad una strega, farla danzare, soffrire, amare, farla abitare, ma dove? In case con zampe di gallina e serrature di denti, circondata da animali parlanti e piante deformi. Il libro di poesie di Gaia Giovagnoli fa rivivere la favola di Babajaga per svelarne gli angoli più remoti, con l’intento, non tanto di far avvicinare la strega all’umano, ma il suo esatto contrario: quanta mostruosità, quanta magia, e infine, quanta commozione c’è nella nostra immaginazione?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La via interiore. La direzione spirituale del cristianesimo orientale
La via interiore. La direzione spiritual...

Joseph J. Allen, M. Rossignotti
Momenti cruciali nella storia della Chiesa. Dai Padri del deserto ai nostri giorni
Momenti cruciali nella storia della Chie...

Juan Maria Laboa, R. Schenardi
Cantate al Signore un canto nuovo
Cantate al Signore un canto nuovo

C. Fedeli, E. Babini, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)